Non è difficile ma se vuoi lo facciamo noi per te gratuitamente, chiamaci allo 081 711 07 03!
Se risiedi in Campania, hai meno di 35 anni e non lavori, allora Garanzia Giovani 2022 è il tuo pass per il futuro.
Aderire al programma Garanzia Giovani 2022 è molto semplice:
Non è difficile ma se vuoi lo facciamo noi per te gratuitamente, chiamaci allo 081 711 07 03!
Le opportunità di crescita di Garanzia Giovani 2022 sono davvero dietro l’angolo: grazie alle misure nazionali, infatti, ogni Regione ha una propria piattaforma dove potersi iscrivere ed essere aggiornato su tutte le novità.
I motivi i principali per aderire al programma di Garanzia Giovani da parte dei ragazzi che possono accedere alla misura, sono i seguenti:
La formazione è, senza dubbio, uno degli elementi di base del programma Garanzia Giovani perché, partendo da un percorso di formazione di particolare interesse o vicino alla propria indole, specialmente i giovani possono iniziare ad individuare il percorso giusto per l’inserimento nel mondo del lavoro.
I percorsi di formazione riguardano sia i giovani Neet, di età compresa tra i 16 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, che i non Neet, ossia gli under 35 disoccupati che abitano nelle Regioni obiettivo in particolare Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Anche questo è uno degli elementi positivi del programma Garanzia Giovani 2022 ossia i tempi di “attesa” tra l’avvio del percorso e la fase finale della possibile assunzione. Una volta effettuata l’iscrizione al programma nazionale, infatti, i tempi per l’attivazione di opportunità di lavoro sono i seguenti:
Complessivamente, il tasso di inserimento occupazionale che unisce il programma Garanzia Giovani e il lavoro è piuttosto alto:
Cosa aspetti ancora?
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10