SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: 72 ore
FREQUENZA: 2 o 3 volte alla settimana
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
RATEIZZAZIONE: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l’intera durata del corso
TITOLO: Attestato di abilità e frequenza del CSF.
PRENOTA LA TUA PRIMA LEZIONE GRATUITA
L'amministratore è diventato una figura "di professione" e poiché il condominio è la realtà più frequente sia dei piccoli che dei grandi centri abitati, può essere considerato a tutti gli effetti una risorsa indispensabile e per questo ricercatissima. Saprà gestire il conto corrente condominiale, le assicurazioni necessarie e gli adempimenti previsti dalla legge. nello specifico, stende bilanci di previsione e a consuntivo delle spese sostenute dal condominio, organizza riunioni condominiali per l'approvazione dei bilanci e dei consuntivi e per l'esame delle problematiche del condominio; riscuote le quote condominiali; gestisce il malfunzionamento degli impianti di uso comune (es. ascensore o impianti di riscaldamento centralizzato), raccogliendo i preventivi e curando lo svolgimento delle riparazioni da parte di ditte specializzate ed interviene nelle controversie fra i condomini.
Il profilo professionale ha i seguenti sbocchi lavorativi: libera professione, società di servizi amministrativi condominiali, studi di gestione immobiliari.
L’Amministratore di condominio è una figura professionale che trova collocazione sia come libero professionista sia in studi tecnici o professionali che in aziende private, come ad esempio:
La gestione di un condominio da tempo è diventata un'attività che richiede estrema competenza, doti attitudinali, determinazione e professionalità nell'organizzare giuridicamente e socialmente gruppi di persone che condividono uno spazio comune.
Le materie oggetto dell'insegnamento attengono strettamente all'ambito giuridico - amministrativo (campo di intervento dell'amministratore condominiale): nozioni di diritto commerciale e legislazione tributaria, tutela previdenziale ed assistenziale, disciplina contrattuale e legislativa, organizzazione e tecnica di vendita.
Il corso permetterà quindi di amministrare un condominio e di gestire gli immobili attraverso lo sviluppo di competenze di carattere amministrativo-contabile unite ad un alto livello di efficienza operativa. l’alliveo formato saprà gestire l'assemblea e mantenere buoni rapporti con condomini e fornitori; regolerà le gare di appalto, il rapporto di lavoro subordinato ed, in particolare, il rapporto di portierato.
A) MODULI BASE:
B) MODULI DIDATTICI:
C) STAGE
Attestato di Abilità e Frequenza del CSF
Per essere ammessi al corso è necessario essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10