SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: 60 ore
FREQUENZA: 2 o 3 giorni alla settimana
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
RATEIZZAZIONI: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l’intera durata del corso
TITOLO: Attestato di abilità e frequenza del CSF
PRENOTA LA TUA PRIMA LEZIONE GRATUITA
Diventare un installatore di pannelli fotovoltaici richiede impegno e una buona dose di responsabilità. In pratica, l’installatore deve saper interpretare il montaggio di un pannello e conoscere bene le norme tecniche per poterlo correttamente impiantare. L’impianto, infatti, dovrà essere consegnato al cliente funzionante in tutte le sue parti e perfettamente integrato con altri dispositivi e apparati previsti. All’installatore, inoltre, spetta la successiva manutenzione dell’impianto e le eventuali riparazioni dello stesso, se dovesse presentare dei problemi. Generalmente la fase della progettazione viene lasciata a professionisti come ingegneri ed architetti, ma è comunque preferibile che anche l’installatore abbia competenze tecniche anche per la progettazione, in modo da costituire un team di lavoro organizzato ed efficiente. Precisione e calma sono le caratteristiche personali che si richiedono ad un installatore di pannelli fotovoltaici, oltre naturalmente ad una predisposizione ai rapporti interpersonali. L’installatore dovrà lavorare presso clienti commissionati dall’azienda, e quindi è preferibile che sia cordiale e affabile. Un installatore bravo e gentile diventa un ottimo “biglietto da visita” per l’azienda, quindi sarà sua premura tenerselo stretto. Circa il guadagno di un installatore di pannelli fotovoltaici, in media si aggira intorno ai 1500 euro mensili, quanto il compenso di un operaio specializzato.
L' obiettivo di questo corso è quello di creare dei professionisti in grado di occuparsi del montaggio, dell'installazione e della verifica del funzionamento di impianti di pannelli solari termici e fotovoltaici, affrontando le seguenti tematiche: 1) in cosa consiste la tecnologia fotovoltaica; 2) come convertire il sole in energia, e come utilizzare quest’ultima; 3) i metodi per l’installazione di un impianto; 4) la normativa vigente in materia; 5) i preventivi ed il sopralluogo presso il cliente; 6) progettazione e montaggio degli impianti; 7) i concetti base e i singoli elementi che costituiscono un impianto fotovoltaico. E’ importante avere curiosità per tutto ciò che concerne il settore delle energie rinnovabili, raccogliendo dove è possibile il maggior numero di informazioni al riguardo, in modo da essere preparati all’eventuale assunzione presso un’azienda che progetta e installa pannelli fotovoltaici.
Per essere ammessi al corso è necessario essere in possesso della Licenza di Scuola Media inferiore.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10