SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: 48 ore
FREQUENZA: 2 o 3 giorni alla settimana
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
RATEIZZAZIONE: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l’intera durata del corso
TITOLO: Al termine del corso di Addestramento per Guardie Giurate verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di abilità e frequenza, rilasciato dal CSF Centro Servizi e Formazione Srl, valido ai fini curriculari.
PRENOTA LA TUA PRIMA LEZIONE GRATUITA
Il 16 marzo è entrato in vigore il Decreto ministeriale n. 269 dell'1 dicembre 2010, cosiddetto “decreto sulla capacità tecnica”, che dà esecuzione a quanto disposto dal comma 4 dell’art. 257 del DPR 4 Agosto 2008, n. 153 e si pone come obiettivo quello di favorire la qualificazione delle imprese e la qualità dei servizi di vigilanza.
Il Corso per Guardia Giurata è quindi necessario per lavorare nel settore della sicurezza in contesti come banche, aeroporti, treni, tribunali, università, musei, ambasciate, grandi stazioni ferroviarie, strutture commerciali ed industriali, uffici postali e in tanti altri contesti ove sussiste un’alta affluenza e concentrazione di persone.
Inoltre, con l’entrata in vigore di questo provvedimento legislativo le guardie giurate potranno occuparsi - nel caso in cui non dovessero provvedervi le forze di polizia - della sicurezza di diversi obiettivi sensibili (centrali elettriche, raffinerie, centrali telefoniche, emittenti radio-tv…).
In particolare il decreto - come indicato dall’Associazione Italiana Vigilanza ( ASS.I.V.) che rappresenta le principali aziende del settore - introduce specifici requisiti organizzativi e professionali per le imprese di vigilanza privata e prevede molte novità relative all’aumento del livello di sicurezza degli "obiettivi sensibili" e dei siti che presentano "speciali esigenze di sicurezza".
Fra gli obiettivi sensibili, la cui sicurezza potrà anche essere affidata alle guardie giurate, figurano aziende pubbliche e private dei settori dell'energia, delle telecomunicazioni e delle forniture idriche; mentre i siti con speciali esigenze di sicurezza potranno essere ospedali, strutture pubbliche con centri elaborazione dati come Regioni, Province, Inps, tribunali, musei, pinacoteche...
Una Guardia Giurata può trovare lavoro, come:
Il corso si propone di fornire una preparazione teorico-pratica che consenta l’acquisizione di competenze e di capacità professionali richieste dalla normativa vigente per diventare guardie giurate. Con l’entrata in vigore del Decreto Interministeriale n. 269/2010, a partire da marzo 2011, tutti coloro che intendono intraprendere la professione di guardia giurata devono obbligatoriamente aver frequentato un corso di formazione valido ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza quale condizione necessaria per poter prestare servizio presso un Istituto di Vigilanza.
Al termine del corso di corso di addestramento Guardie Giurate verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di abilità e frequenza, rilasciato dal CSF Centro Servizi e Formazione Srl, valido ai fini curriculari.
Per essere ammessi al corso è necessario essere in possesso del Diploma di Scuola media Superiore e dell'Idoneità psico-fisica.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10