SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: 80 ore
FREQUENZA: 2 o 3 lezioni alla settimana
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
RATEIZZAZIONE: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l’intera durata del corso
TITOLO: Al termine del corso Operatore SAP verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di abilità e frequenza, rilasciato dal CSF Centro Servizi e Formazione Srl, valido ai fini curriculari..
PRENOTA LA TUA PRIMA LEZIONE GRATUITA
L'Operatore SAP è colui che utilizza i sistemi software SAP (system,application,and products in data processing),software che possiede la peculiarità di integrare tutti i processi aziendali, da quelli legati agli acquisti, alla produzione, alla vendita, all'amministrazione, al marketing,alla gestione risorse umane.
Le competenze acquisite con la partecipazione al corso di formazione specialistica SAP consentono lo sviluppo di un profilo professionale orientato all’inserimento nelle strutture di amministrazione, pianificazione e controllo, gestione acquisti, gestione vendite presso aziende che utilizzano le soluzioni SAP.
L’Operatore SAP è una figura professionale che trova collocazione in aziende pubbliche o private che utilizzano le soluzioni SAP, come ad esempio:
Principale obiettivo del percorso didattico è formare figure professionali, nell’ambito della consulenza amministrativa-contabile, logistica o produttiva, che sappiano analizzare i processi aziendali e traslarne i parametri individuati al sistema informativo Sap.
Con SAP si intende un prodotto E.R.P. (Enterpise Resources Planning) in grado di gestire tutti i processi interni ed esterni ad un’azienda relativi a clienti, fornitori, materiali, produzione e logistica.
Il corso introduce i concetti essenziali sui sistemi ERP approfondendo il panorama di business a cui si rivolge e le figure professionali di cui necessita e entrando, poi, nel merito sia delle caratteristiche generali del prodotto SAP sia di quelle funzionali e specifiche dei principali moduli che lo compongono.
La scelta di focalizzare l’attenzione sulla diversificata offerta modulare che il sistema può offrire, parte dalla consapevolezza di un mercato transumante tra gli incostanti trend di variazione quantitativa e qualitativa e l’esigenza di adeguarsi velocemente al cambiamento. La parola d’ordine diventa infatti flessibilità. Ecco perchè il corso si struttura al fine di fornire le modalità di utilizzo del customizing, per adattare il sistema alle esigenze della propria azienda in ambito contabilità clienti, fornitori, generale e cespiti, ed induce alle funzioni di reporting.
Verranno inoltre discussi gli aspetti sistemistici, necessari ad una buona conoscenza delle potenzialità tecniche del sistema.
I partecipanti acquisiranno quindi tutti gli elementi per poter sviluppare sul Sistema SAP ed avranno le conoscenze di base delle principali esigenze di progetto.
Per comprende in quale scenario occupazionale va a collocarsi il progetto formativo in analisi e quali siano le premesse legate al territorio atte a validare la scelta, è necessario in primis fare un breve excursus appunto sul brand leader mondiale nelle soluzioni software per il business: Sap.
“Le soluzioni SAP sono progettate per rispondere alle più specifiche esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, dal mercato delle Piccole e Medie Imprese a quello Enterprise. Grazie alle soluzioni SAP gli utenti aziendali di ogni parte del mondo possono migliorare i loro rapporti con clienti e partner, razionalizzare le operazioni e raggiungere l'efficienza nell'intero ambito delle supply chain. Numerose organizzazioni operanti nei più diversi mercati, tra cui l’high tech, l’healthcare, il retail, il settore pubblico e i servizi finanziari, possono supportare il proprio core business grazie a 25 soluzioni verticali pre-configurate di SAP. Oltre 32.000 aziende in più di 120 Paesi hanno installato software SAP. In Italia, SAP conta oltre 1850 clienti, di cui più del 50% nella piccola e media impresa...” .
Il corso di operatore SAP è fortemente mirato alle prospettive professionali che la piattaforma offre, ed in questo senso è stato studiato per poter garantire una conoscenza di base completa e allo stesso tempo fornire un sapere specialistico in grado di dare una risposta adeguata a quella che è la richiesta del mercato del lavoro, conseguenza di un contesto economico sempre più competitivo, con la presenza di società straniere, la crisi economica, l’ aumento delle rigidità legislative e le maggiori richieste dei clienti, la richiesta di nuovi servizi a valore aggiunto e la necessità di ottimizzare i costi di gestione .
In particolare, i nuovi cambiamenti strutturali del territorio campano hanno portato alla luce la vocazione di nuove figure desiderose di veder sbocciare le proprie aspettative professionali in un terreno fertile quale quello regionale, in contrapposizione ad una fuga di cervelli, dovuta alla mancanza di incentivi alla crescita.
L’intento del corso è proprio quello di riuscire a plasmare delle figure che possano cogliere le diverse esigenze del territorio campano e viceversa, far si che il suddetto territorio possa predisporsi a cogliere delle figure altamente professionali e, sotto una forte spinta motivazionale, riuscire così a raggiungere gli obiettivi preposti. In diversi momenti infatti, il territorio campano si è presentato come una zona ricca di esigenze, ma anche di opportunità. Il corso si pone il fine di trovare il punto di coesione tra esigenze ed opportunità.
La Campania è una regione a forte vocazione imprenditoriale, caratterizzata dalla presenza di numerose piccole imprese, dalla forte concentrazione di multinazionali integrate nel tessuto delle piccole medie industrie locali e da una consolidata tradizione industriale.
Un corso per operatori SAP opera all'interno di questo tessuto economico per cogliere e valorizzare le singole vocazioni territoriali, lavorando in stretta sinergia e interazione con le Istituzioni e con le Amministrazioni locali.
La possibilità di creare delle figure tecniche e allo stesso tempo polifunzionali, tali da migliorare le esigenze richieste, è l’intento primario.
La spinta occupazionale, già in atto e crescente nei prossimi anni, per il settore amministrativo ad esempio, è caratterizzata dall’emersione di figure professionali sempre più skillate in cui si evidenzino competenze tecniche/specifiche tali da gestire velocemente l’inserimento della figura in ambiti aziendali complessi e con gestione automatizzata.
A) MODULI BASE:
B) MODULI DIDATTICI:
C) STAGE
Al termine del corso Operatore SAP verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di abilità e frequenza, rilasciato dal CSF Centro Servizi e Formazione Srl, valido ai fini curriculari..
Il corso è rivolto a laureati in discipline economico/gestionali o persone con diploma o qualifica professionale con esperienze significative in area amministrativo/contabile e con una discreta conoscenza dei processi che contraddistinguono il funzionamento di un’impresa.
I partecipanti al corso dovranno avere una buona conoscenza del sistema operativo. Conoscenze pregresse di altri ambienti di sviluppo è sicuramente garanzia di un più veloce apprendimento, ma non rappresenta un prerequisito. La logica di programmazione verrà comunque ripresa dalle basi, così come la conoscenza del Database.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10