SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: 40 ore
FREQUENZA: 10 lezioni di 4 ore
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 10
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
RATEIZZAZIONE: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l’intera durata del corso
METODO: PT - Liquidi Penetranti
TITOLO: Corso di formazione obbligatoria e propedeutico all'esame per la certificazione di 2° livello, effettuato da Ente di terza parte riconosciuto da Accredia. Al momento dell'iscrizione al corso è possibile su richiesta candidarsi all'esame di certificazione 2° livello.
PRENOTA LA TUA PRIMA LEZIONE GRATUITA
Nell’ambito delle nuove opportunità professionali per liberi professionisti e per Aziende operanti nel settore industriale e della diagnostica di prodotto, una delle competenze più innovative e ad elevato ritorno d’investimento è quella del Tecnico addetto alle Prove non Distruttive.
Tale figura professionale è sempre più richiesta sia nel settore industriale che in quello dell’Edilizia e del Recupero Architettonico.
Le Prove non Distruttive sono metodiche fisiche impiegate come strumenti diagnostici per valutare la conformità di un determinato manufatto industriale o civile a determinate specifiche tecniche.
Il personale addetto a queste prove, affinché il Test possa essere ritenuto efficace e valido anche dal punto di vista legale, deve essere formato opportunamente da personale esperto e Certificato 3° livello secondo la Norma europea UNI EN ISO 9712.
Al termine della formazione obbligatoria, il tecnico, per essere certificato al 2° livello (livello del tecnico che esegue la prova), deve essere sottoposto ad Esame da apposito Ente di terza parte riconosciuto Accredia per tale specificità . La Certificazione di 2° livello per il singolo metodo, attesta la competenza del singolo operatore, ed è valida a livello internazionale.
Dato l’elevato valore di mercato di tale figura professionale, generalmente si può valutare, in termini temporali,il ritorno del costo di un corso di formazione in ….4 giornate lavorative!
Metodi come gli ultrasuoni difettoscopici o spessimetrici, la termografia ad infrarossi, la magnetoscopia, i liquidi penetranti (il metodo utilizzato nel nostro corso), il visual testing, le correnti indotte consentono di valutare l’integrità di manufatti semplici come un bullone o una saldatura, o enormemente complessi come il componente di un motore aereo. Essi sono impiegabili anche su strutture non metalliche come una muratura, il cemento armato, una barca in vetroresina, un componente in plastica. Essi individuano se esistono difetti nel manufatto generati durante la realizzazione (difetti di fabbricazione) o durante il proprio ciclo di vita (difetti di esercizio).
IL NOSTRO CORSO E' BASATO SULLE PROVE EFFETTUATE CON IL METODO CON LIQUIDI PENETRANTI (PT)
Il tecnico Prove non Distruttive può essere dipendente di:
Le prove vengono effettuate con apposita strumentazione, trasduttori e materiali consumabili facilmente reperibili su mercato, la cui scelta, però, è importante che debba essere effettuata ad avvenuta certificazione, proprio sfruttando le conoscenze acquisite durante il corso.
Obiettivo principale di questi corsi è costruire insieme all’utente un percorso formativo che gli possa dare tutte le conoscenze tecniche teoriche e pratiche per potersi candidare all’ esame di certificazione.
I nostri corsi hanno un forte tasso di addestramento pratico, che viene sviluppato mediante l’ausilio di apposita strumentazione messa a disposizione durante il corso.
Inoltre, nella fase finale, vengono effettuate simulazioni reali di vere e proprie campagne di misura in campo, con elaborazione dei dati e stesura dei Rapporti di prova.
Per questo motivo i corsi sono organizzati con un limitato numero di persone per consentire la migliore fruibilità degli argomenti e delle esercitazioni pratiche.
L’obiettivo finale è quello di trasferire le conoscenze per formare e qualificare il tecnico, rendendolo un vero professionista delle prove non distruttive.
La certificazione 2° livello Prove non Distruttive offre una grande opportunità per distinguersi dal tecnico generico ed incrementare considerevolmente le opportunità di lavoro, sia come dipendente che come libero professionista.
MODULO BASE
MODULO GENERALE
MODULO SPECIFICO
Al termine del corso sulle Prove non Distruttive verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di abilità e frequenza, rilasciato dal CSF Centro Servizi e Formazione Srl, valido per l'ammissione come candidato all'esame di certificazione 2° livello effettuato da Ente terza parte riconosciuto da Accredia.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10