SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: 8 ore
FREQUENZA: 1 giornata
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 30
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
COSTO COMPLESSIVO: 150 euro
AGEVOLAZIONI: Sconto del 20% riservato ai corsisti ed ex corsisti del CSF)
TITOLO: Al termine del corso BLSD verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di abilità e frequenza, rilasciato dal CSF Centro Servizi e Formazione Srl, valido ai fini curriculari.
PRIMA LEZIONE GRATUITA
Â
Il processo formativo necessario per conseguire le conoscenze teoriche e la capacità per effettuare le manovre di Rianimazione Cardiopolmonare di base nell’adulto e utilizzare il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) precocemente deve basarsi sull'insegnamento di tecniche quali il BLSD.
I contenuti di questo corso sono fondati su linee guida che fanno riferimento alle raccomandazioni generali elaborate da un Comitato internazionale ad hoc, l'ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation ) comitato mondiale che raccoglie al proprio interno l'HERC, l'AHA e gli altri maggiori organismi internazionali del settore, per raggiungere un'omogeneità mondiale nelle metodiche adottate nel Soccorso Sanitario.
Il discente a fine corso, se risulterà idoneo saprà affrontare l'emergenza/urgenza dovuta ad arresto cardiocircolatorio in qualunque ambito esso si verifichi.
Insomma la formazione, l'allenamento e il retraining consentono all'esecutore di mantenere delle ottime prestazioni in caso di reale intervento per arresto cardiaco improvviso.
Â
Â
Il personale in possesso delle cooscenze necessarie per effettuare le manovre di Rianimazione Cardiopolmonare di base con l'utilizzo del defibrillatore può trovare lavoro in:
Â
Il corso BLSD ha l'obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d'incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell'ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.
Finalità del Corso:
Â
In base alle diverse competenze da acquisire sono state definite due categorie di destinatari:
Al termine del corso BLSD verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di abilità e frequenza, rilasciato dal CSF Centro Servizi e Formazione Srl, valido ai fini curriculari.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10