SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: Varia a seconda del modulo
FREQUENZA:
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
COSTO COMPLESSIVO:
RATEIZZAZIONE:
La grande importanza che ha rivestito, negli ultimi tempi, la sicurezza sui luoghi di lavoro, è stato lo spunto per l’approvazione del Testo Unico sulla Sicurezza. Quest’ultimo prevede il riassetto e la riforma delle norme vigenti in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Prevede espressamente che tutti i lavoratori, ed in particolare alcune figure del sistema di prevenzione e protezione aziendale, debbano frequentare appositi corsi di formazione. In questo scenario si colloca la figura di Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione, designato dal datore di lavoro e a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi. Possono essere investiti di tale carica dipendenti interni all’azienda ma anche tutti coloro che intendono occuparsi di consulenze esterne concernenti la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Obiettivo del percorso formativo è di consentire agli RSPP di acquisire conoscenze relative alla normativa nel campo della sicurezza e ai fattori di rischio e alle misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici luoghi di lavoro; conoscere la natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro relativi alle attività lavorative a seconda del macrosettore di riferimento e sviluppare le capacità comunicative e relazionali per la gestione della sicurezza, della prevenzione e per la progettazione dei processi formativi aziendali.
Pe poter essere ammessi al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10