SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: Aziende Gruppo A (alto rischio) (16 ore) - Aziende Gruppo B e C (basso e medio rischio) (12 ore)
FREQUENZA: 2 o 3 giorni alla settimana
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
RATEIZZAZIONE: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l’intera durata del corso
Dopo 10 anni dal suo auspicato ingresso tra le norme per la sicurezza dei lavoratori, nel 2003 ha fatto la sua definitiva comparsa il DM 388. Tale Decreto sancisce l’obbligo per ogni azienda di formare personale specializzato per interventi di Primo Soccorso, che riesca ad allertare il sistema di soccorso; riconoscere un'emergenza sanitaria; attuare gli interventi di primo soccorso e riconoscere i rischi specifici dell'attività.
Formare gli Addetti al Primo Soccorso, designati dall’azienda, alla gestione di situazioni di emergenza e fornire al personale le nozioni essenziali atte ad evitare azioni di soccorso errate. La formazione dei lavoratori designati andrà ripetuta con cadenza triennale almeno per quanto attiene alla capacità di intervento pratico.
Lavoratori designati alla squadra di Primo Soccorso nelle aziende appartenenti ai Gruppi B e C, così classificate dal D.M 388/03 a seconda della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10