Non è difficile ma se vuoi lo facciamo noi per te gratuitamente, chiamaci allo 081 711 07 03!
Il corso si propone l’obiettivo di formare personale tecnico in grado di effettuare elaborati grafici attraverso l'uso di strumenti informatici (disegno assistito da calcolatore).
Gli allievi al termine del corso saranno in grado di effettuare rilievi metrici e di realizzarne la restituzione grafica, di redigere elaborati di progetti di massima, progetti architettonici ed esecutivi, tavole impiantistiche, tavole strutturali, particolari costruttivi e rappresentazioni tridimensionali utilizzando programmi CAD e periferiche di stampa, seguendo le indicazioni progettuali e della committenza
I candidati sono tenuti a comunicare la propria accettazione mediante compilazione e sottoscrizione della "dichiarazione di accettazione" entro le ore 13:30 del 16/07/2022
da trasmettere in formato PDF con una delle seguenti modalità:
1) Posta elettronica certificata (PEC): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2) Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3) Consegna a mano presso la segreteria CSF s.r.l. in Via Signorelli, 27 – Melito di Napoli – 80017 - Tel. 081.7110703 negli orari 09.00 / 13.30 e 15.00 / 18:30
Sede dell’attività: |
CSF Centro Servizi e Formazione srl Via Signorelli 27 - Melito di Napoli – 80017 (NA) |
Numero allievi partecipanti | 20 |
Numero ore |
600 |
Prerequisiti di ingresso |
Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi”. Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B1 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga. |
CSF potrà attuare un processo finalizzato all’occupabilità degli allievi formati visto che l’Ente è anche Agenzia per il Lavoro. Grazie ad uno staff di professionisti dalla comprovata esperienza, il CSF si propone di soddisfare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. La soddisfazione delle imprese e dei candidati sono i fondamenti della mission aziendale, che si impegna a dare risposte efficaci ed adeguate alle esigenze di entrambi, utilizzando da un lato strumenti capaci di gestire la flessibilità delle imprese, dall’altro offrendo opportunità di lavoro al candidato.
Il gruppo di lavoro, nel pianificare la presente proposta progettuale, ha costantemente tenuto in considerazione le istanze ed i contenuti indicati dalle imprese del settore con l’obiettivo di curare con puntualità anche le attività di placement attraverso testimonianze e colloqui con dirigenti, quadri ed operatori delle imprese della filiera dei turismo nonché con Istituzioni regionali e nazionali chiamati a dare il loro apporto Istituzionale qualificato.
Anche alla fine del percorso formativo si prevede l’organizzazione di azione che rappresenterà un momento importante di incontro tra gli allievi ed il mercato del lavoro oltre che promozionale anche per lo sviluppo economico, sociale della regione Campania, anche attraverso la proposizione di tirocini nell’ambito del programma Garanzia Giovani.
Sarà quindi organizzata una attività di placement e ricerca attiva del lavoro mirata attraverso l’emanazione di una news rivolta alle imprese campane della filiera dei turismo e dei servizi complementari per far conoscere le figure professionali e per acquisire eventuali “manifestazioni di interesse” per sostenere colloqui individuali e di gruppi con gli allievi attraverso un puntuale calendario di incontri pianificato dal team di progetto.
L’iniziativa progettuale è stata quindi pianificata per sperimentare anche sbocchi occupazionali in ambiti diversi che contribuiscano a dare una impronta innovativa all’imprenditoria regionale con ricadute sufficientemente stabili sull’occupazione.
Si tratta di una azione complessa che prevede l’attivazione di competenze diversificate e complementari anche attraverso la creazione di sinergie permanenti con strutture private e pubbliche già operative sul territorio.
L’iter delle attività pianificate è finalizzato alla definizione, già in questa fase, delle opportunità lavorative che possono avere carattere di stabilità; agevolare quindi il dialogo con soggetti esterni e con i destinatari dell’offerta formativa ed è dunque soprattutto in questa direzione che gli allievi possono sviluppare la loro rete relazionale e lavorativa.
F.41.10.00 - Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione
F.41.20.00 - Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
F.42.21.00 - Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
F.42.22.00 - Costruzione di opere di pubblica utilità per l'energia elettrica e le telecomunicazioni
F.42.91.00 - Costruzione di opere idrauliche
F.42.99.01 - Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione
F.42.99.09 - Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca
F.43.99.09 - Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca
M.71.11.00 - Attività degli studi di architettura
M.71.12.10 - Attività degli studi di ingegneria
M.71.12.20 - Servizi di progettazione di ingegneria integrata
3.1.3.7.1 - Disegnatori tecnici
3.1.3.7.3 - Rilevatori e disegnatori di prospezioni
I partecipanti al termine della formazione e del training on the job, avranno acquisito conoscenze, competenze e abilità necessarie a:
UC1 - Esecuzione di un rilievo metrico
Risultato atteso:
Misurare in tutte le sue parti il manufatto architettonico che dovrà successivamente essere restituito graficamente utilizzando sistemi di misurazione tradizionali ed evoluti
Abilità:
Conoscenze:
UC2 - Redazione di tavole grafiche bidimensionali
Risultato atteso:
Disegnare piante, sezioni, prospetti e particolari costruttivi sulla base della restituzione grafica dei rilievi effettuati e/o delle indicazioni progettuali
Abilità:
Conoscenze:
UC3 - Redazione di tavole grafiche tridimensionali
Risultato atteso:
Disegnare assonometrie e prospettive producendo elaborati che esprimono la volumetria degli spazi e degli elementi progettati, la rappresentazione architettonica degli interni e degli esterni
Abilità:
Conoscenze:
UC4 - Restituzione grafica di un rilievo metrico
Risultato atteso:
Disegnare piante, sezioni, prospetti e particolari di un oggetto precedentemente rilevato utilizzando un personal computer e un idoneo programma CAD
Abilità:
Conoscenze:
Per aderire al CATALOGO FORMATIVO e frequentare uno dei corsi offerti, è necessario che giovani al momento della registrazione al portale regionale siano
Il programma è rivolto anche a cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti, residenti in Italia.
Aderire al programma Garanzia Giovani 2022 è molto semplice:
Non è difficile ma se vuoi lo facciamo noi per te gratuitamente, chiamaci allo 081 711 07 03!
File | Descrizione | Dimensione del File |
---|---|---|
![]() | Dichiarazione di accettazione da compilare e firmare | 71 kB |
![]() | 12/09/2022 Pubblicazione ELENCO DELLE CANDIDATURE ricevute alla data del 12/09/2022 | 455 kB |
![]() | Corso Tecnico della realizzazione di elaborati grafici attraverso l'uso di strumenti informatici e programmi CAD | 457 kB |
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente 01761/01/10 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania - codice ente 01761/01/10