Sede dell’attività: |
CSF Centro Servizi e Formazione srl Via Signorelli 27 - Melito di Napoli – 80017 (NA) |
Numero ore |
200 |
Prerequisiti di ingresso |
Licenza Media |
Il corso si propone l’obiettivo di aggiornare le competenze degli allievi, riqualificarli e formarli affinché possano ricoprire la funzione di BARTENDER come evoluzione del barista/barman tradizionale. Con competenze innovative e capaci di rispondere alle richieste sempre più esigenti dell’utenza dei locali soprattutto alla moda: saranno erogati oltre ai moduli base necessari a svolgere il ruolo del barman moduli di alta qualificazione. Sono stati previsti infatti moduli di miscelazione avanzata, fair, per rendere i partecipanti professionisti altamente qualificati nel settore con competenze anche innovative.
Trattandosi di un corso che ha come obiettivo l'acquisizione di competenze tecniche operative e pratiche funzionali all’inserimento nel mondo del lavoro, la metodologia complessiva punterà sulla pratica, e sul costante legame con il mondo imprenditoriale di settore per permettere la messa a punto di un percorso il più possibile confacente alle richieste di mercato, Tali obiettivi verranno realizzati attraverso la blendenlearning che prevede:
Formazione frontale in aula(lezioni frontali) ;
actionlearning: formazione tradizionale in aula alternata ad esercitazioni pratiche
I docenti saranno tutti altamente qualificati ed esperti del settore che opereranno nelle aule attrezzate del CSF che dispone di postazioni specifiche per i corsi di barman per facilitare l’acquisizione delle competenze.
Sono previste verifiche sia in itinere per verificare l’andamento del corso sia finali per verificare l’acquisizione delle competenze acquisite. I partecipanti saranno accompagnati da un tutor e da un coordinatore con cui potranno relazionarsi anche esprimendo difficolta e dubbi sul corso stesso perché possa eventualmente essere rimodulato secondo le loro esigenze.
I partecipanti al termine della formazione e del training on the job, avranno acquisito conoscenze, competenze e abilità necessarie a:
Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
Contenuti:
a) Normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia di sistema HACCP
Vendita e somministrazione di prodotti alimentari
Contenuti
a) normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia
b) gestione del magazzino
c) vendita e somministrazione dei prodotti alimentari
d) Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro D.Lgs 81/08 e smi
Trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentari
Contenuti
a) attrezzature e utensili da impiegare nel processo di conservazione
b) proprietà merceologiche e organolettiche delle materie prime e degli alimenti
c) sistemi di conservazione di materie
Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione
Contenuti
a) tecniche di allestimento della sala e di mise-en place dei tavoli
b) tecniche di layout degli spazi per tipologia di servizio
Realizzazione del servizio di distribuzione di pasti e bevande
Contenuti
a) tecniche di preparazione e servizio delle bevande da sala e da bar
b) tecnologie e attrezzature utilizzate in cucina, in sala e nel bar e loro funzionamento
Riscossione dei pagamenti e rilascio delle ricevute
Contenuti
a) modalità di compilazione dei titoli da rilasciare a fronte dei pagamenti
b) modalità di pagamento elettronico
Accoglienza e assistenza al cliente
Contenuti
a) tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
PREPARAZIONE DI BEVANDE E SNACK
Contenuti
a) tecnologie e attrezzature utilizzate in cucina, in sala e nel bar e loro funzionamento: bar equipment - glassware
b) vino; birra; distillati; liquori; analcolici
c) diverse tipologie di bevande alcoliche e analcoliche
d) tecniche di preparazione
e) tecniche di preparazione di bevande e cocktail nazionali e internazionali e servizio delle bevande da sala e da bar
f) diverse tipologie di snack
g) possibili abbinamenti di bevande e snack
h) working flair
i) exibition flair
j) Mixology
k) Aromi e profumi
l) lo zucchero, i carbonati, l'alcool
m) aromi ed aromatizzazioni
n) sciroppi
Per aderire al CATALOGO FORMATIVO e frequentare uno dei corsi offerti, è necessario che giovani al momento della registrazione al portale regionale siano
Il programma è rivolto anche a cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti, residenti in Italia.
Se hai un'età compresa tra i 18 e i 29 anni, non lavori, non studi e non frequenti un corso di formazione, oppure sei un tirocinante che ha concluso il tirocinio, iscriviti al portale wwww.cliclavoro.lavorocampania.it e scegli il corso Operatore del servizio Bar nel programma Garanzia Giovani che il CSF Centro Servizi e Formazione Srl propone.
Per informazioni ed assistenza contattaci via e-mail su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure telefonicamente allo 081 711 07 03
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente n. 1761 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania al n. 1761
INFORMATIVA SULLA PRIVACY • INFORMATIVA SUI COOKIES