L'articolo 3 del Decreto del Ministero dell'Interno 6 ottobre 2009, richiama il ruolo delle Regioni e Province Autonome nell'organizzazione dei corsi di formazione del personale addetto ai servizi di controllo, in attuazione da quanto disposto dalla legge 15 luglio 2009, n. 94.
Per evitare gli eccessi che spesso si verificano da parte degli uomini della security dei locali, si è provveduto ad istituire un apposito albo professionale presso la prefettura aggiornato ogni due anni.
Fra i compiti propri delle nuove figure oltre ai controlli preliminari, quelli al momento dell'accesso del pubblico e quelli all'interno del locale, ci saranno anche quelli di evitare l’introduzione nei locali di stupefacenti e oggetti pericolosi, far rispettare le regole, verificare l’età minima di accesso al locale, gestire in un primo momento le situazioni a rischio in attesa dell’intervento delle forze dell’ordine.
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente n. 1761 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania al n. 1761