SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: 220 ore
FREQUENZA: 2 o 3 giorni alla settimana
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
RATEIZZAZIONE: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l’intera durata del corso
TITOLO: qualifica professionale della Regione Campania riconosciuta a livello nazionale ed europeo
PRENOTA LA TUA PRIMA LEZIONE GRATUITA
Il Mediatore familiare è un operatore adeguatamente formato alla comprensione, sul piano psicologico, del conflitto coniugale e familiare. Ha capacità di promuovere nei partner/genitori le risorse, le competenze, la motivazione al dialogo e a prevenire il disagio dei minori.
Più precisamente, il mediatore familiare aiuta la coppia:
Il mediatore familiare svolge la propria attività professionale in enti pubblici, in ambito privato sociale o come libera professione.
Il Corso nasce dal bisogno di soddisfare le esigenze della gestione civile della separazione e del divorzio la quale ha spinto il legislatore a formulare un’apposita Legge che è basata sulla capacità di fare mediazione da parte di nuove figure professionali: i Mediatori Familiari. Si tratta della Legge n. 54 dell’8 febbraio 2006 in cui viene introdotta la possibilità per il Giudice di ” rinviare l’adozione dei provvedimenti di cui all’art. 155 c.c. per consentire che i coniugi, avvalendosi di esperti, tentino una mediazione per raggiungere un accordo” (art. 155 sexies, comma 2, c.c.). Obiettivo principale del Corso è quello di formare professionisti che siano in grado di utilizzare la mediazione, sempre più richiesta dai Tribunali e dagli Enti locali, in ambito sia pubblico che privato. La formazione garantisce una preparazione teorica e pratica che non solo soddisfa gli standard di Formazione fissati del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione Familiare di Marsiglia ma che consente anche, una volta terminato il corso, di affrontare, attraverso le tecniche acquisite, tutta la casistica che la professione propone.
Per essere ammessi al corso è necessario essere in possesso di un diploma riconosciuto di assistente sociale o di un diploma di laurea (psicologia, sociologia, giurisprudenza, neuropsichiatria infantile, psichiatria, scienze dell'educazione e della formazione, scienze del servizio sociale)
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente n. 1761 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania al n. 1761