SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli
DURATA: 600 ore
FREQUENZA: 2 o 3 giorni alla settimana
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
RATEIZZAZIONE: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l’intera durata del corso
TITOLO: qualifica professionale della Regione Campania riconosciuta a livello nazionale ed europeo
PRIMA LEZIONE GRATUITA
La rapida evoluzione della tecnologia ha imposto l´esigenza di professioni di alta specializzazione; tra queste, bisogna annoverare quella del Grafico Pubblicitario. Esso è responsabile della qualità delle immagini ed ha il compito della realizzazione e montaggio dei filmati e degli oggetti grafici. Il grafico lavora sotto la direzione e il controllo dell´Art director, che decide in merito alla veste grafica e allo sti-le del prodotto: in particolare, a lui suggerisce tutti quegli accorgimenti necessari a garantire, pur senza turbare la qualità delle immagini, un risparmio di tempo e di costi nella realizzazione del pro-dotto. Il suo lavoro, dunque, costituisce un contributo di grande utilità nell’economia dei lavori e anche di grande importanza, considerato che è responsabile dell’immagine finale e, dunque, del succes-so del prodotto pubblicizzato. Il grafico pubblicitario è un professionista che, in possesso delle conoscenze necessarie per l´applicazione delle più moderne tecnologie informatiche al mondo delle arti grafiche e dei servizi edi-toriali e di immagine, realizza prodotti editoriali, illustrazioni e presentazioni di alto livello qualitativo e tutto ciò che occorre per supportare adeguatamente l´immagine di un prodotto o servizio.
Il grafico pubblicitario può trovare collocazione come dipendente o consulente freelance in:
È un corso di grafica completo: approfondisce tutte le tematiche della progettazione, ed affronta le problematiche e le teorie della comunicazione pubblicitaria, i suoi aspetti creativi e le tecniche e i linguaggi del web design.
Gli allievi del corso acquisiscono un bagaglio formativo che spazia dalla grafica pubblicitaria al web design, passando per gli aspetti tecnici e creativi della comunicazione.
Le parti teorica e tecnico-operativa vengono sviluppate contemporaneamente, per permettere agli allievi di appropriarsi più rapidamente degli strumenti della grafica pubblicitaria.
L’obiettivo è quello di formare operatori specializzati nella grafica pubblicitaria, in possesso di tutte le conoscenze teoriche ed operative richieste dal mercato della comunicazione visiva.
Sviluppare, attraverso un approccio interdisciplinare e pratico-operativo, la flessibilità e la versatilità del profilo professionale dell'allievo, in relazione agli orientamenti organizzativi di un'agenzia pubblicitaria.
Il corso mira quindi a formare allievi capaci di curare autonomamente l'intero processo attuativo degli aspetti grafici di una campagna pubblicitaria, attraverso un impegno che abbracci le fasi di ideazione, di progettazione e di realizzazione.
L'analisi di esperienze e prodotti particolarmente significativi, realizzati da studi grafici ed agenzie pubblicitarie internazionali, favorisce l'acquisizione di una metodologia fondata sulla conoscenza diretta delle tecniche di progettazione.
L'attenzione costante riservata all'utilizzo di software professionali attraversa l'intero piano di studi, allineandolo perfettamente con gli attuali standard produttivi.
A) MODULI BASE:
B) INGLESE ELEMENTARE
C) MODULI DIDATTICI:
D) STAGE
Per essere ammessi al corso è necessario essere in possesso della Licenza di Scuola Media Inferiore
![]() |
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO Regione Campania Ente n. 1761 |
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania al n. 1761
INFORMATIVA SULLA PRIVACY • INFORMATIVA SUI COOKIES